Bonifico domiciliato poste: a cosa serve
Con un bonifico domiciliato è possibile inviare denaro in maniera veloce e sicura anche se il beneficiario non è titolare di un conto corrente. Si tratta quindi di una valida soluzione per tutte quelle aziende o persone fisiche che si trovano a dover effettuare un pagamento attraverso un ufficio postale.
In questo modo, a prescindere da quale sia la ragione per cui si invia il denaro, utilizzando un bonifico domiciliato è possibile inviare denaro in modo sicuro da una parte all’altra dell’Italia. Il tutto a prescindere dal fatto che il beneficiario o il mittente siano titolari di un conto corrente.
Ma come effettuare un bonifico domiciliato? Per fare un bonifico domiciliato è necessario recarsi presso un ufficio postale, dove è possibile fare un versamento in contanti per un importo massimo di 6 mila euro.
Il pagamento avviene tramite Poste Italiane, poiché per riscuotere il credito il beneficiario deve solo recarsi presso l’ufficio postale più vicino con un documento d’identità valido (va bene anche la patente) e il codice fiscale.
Bonifico domiciliato come funziona
Il bonifico domiciliato è un sistema di pagamento completamente sicuro. Il soggetto che invai il denaro ha traccia del pagamento fin dal giorno successivo al versamento del denaro. E nel caso in cui il beneficiario non dovesse incassare il credito entro il termine del mese (calcolato a seconda del giorno in cui viene effettuato il pagamento) l’importo verrà restituito al mittente.
Oltre a consentire di inviare denaro contante a chiunque, il bonifico domiciliato consente di risolvere alcune piccole questioni non proprio ordinarie. Ad esempio l’Inps può utilizzare un bonifico domiciliato per pagare le pensioni.
Bonifico domiciliato Inps, Sisal e Totosi
Altra ragione per cui spesso l’Inps utilizza il bonifico domiciliato è il pagamento degli assegni di disoccupazione. Prestazioni che invece di essere erogate sul conto corrente possono essere inviate anche attraverso le poste.
Il bonifico domiciliato può essere utile anche per quanti si trovano a dover inviare un rimborso per un conguaglio, oppure la liquidazione di un sinistri (nel caso delle assicurazioni) e prestazioni temporanee come il lavoro interinale.
Esistono poi anche altri casi in cui è possibile sfruttare il bonifico domiciliato. Ad esempio la piattaforma di gioco online Totosi, consente a i suoi clienti di ritirare la vincita direttamente dagli sportelli di poste italiane. Lo stesso vale per Sisal.